Corso OSS Operatore socio sanitario Brescia
L’Operatore Socio Sanitario è un operatore di interesse sanitario che, a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di una specifica formazione professionale, svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sia sociale che sanitario e a favorire il benessere e l’autonomia della persona. Tale attività è svolta sia nel settore sociale che in quello sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale, in ambito ospedaliero, residenziale e domiciliare. Svolge la propria attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti alla assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale. L’OSS è un operatore di supporto di alta integrazione socio-sanitaria, opera in base ai criteri di bassa discrezionalità e alta riproducibilità ed è affiancabile a diverse figure professionali sia sanitarie sia sociali. In ambito sanitario è prevalente l’integrazione con il personale infermieristico all’interno delle equipe assistenziali.
Agisce in base alle competenze acquisite ed in applicazione dei piani di lavoro e dei protocolli operativi predisposti dal personale sanitario e sociale preposto, responsabile del processo assistenziale. Negli ambiti delle attività e delle competenze individuate, l’operatore sociosanitario:
- Opera in quanto svolge in autonomia rispetto a precisi e circoscritti interventi;
- Coopera in quanto svolge solo la parte dell’attività alle quali concorre con altri professionisti (infermieri professionali, terapisti della riabilitazione, dietologi, educatori professionali ecc.)
- Collabora in quanto svolge attività su precise indicazioni dei professionisti.
- BRESCIA (BS) Futura Formazione srl - via Triumplina, 177/F - BRESCIA (BS)
- Costo € 1902,00
Il programma che si svolgerà all’interno del corso OSS è conforme alla D.G.R. n. VIII/5101 del 18 luglio 2007 di Regione Lombardia.
Le aree disciplinari del corso sono le seguenti:
- Area legislativo-istituzionale;
- Area psicologica, sociale e comunicativa;
- Area tecnico operativa;
- Area igienico-sanitaria e farmacologica
-
Il rilascio della qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario (OSS) è assoggettato al superamento delle prove di esame finale. Costituiscono requisiti di ammissione all’esame:
- La frequenza al corso è obbligatoria e non possono essere ammessi alle prove di valutazione finale coloro che abbiano superato il tetto massimo di assenze fissato nel 10% delle ore complessive (max 100 ore);
- La valutazione positiva della parte teorica;
- La valutazione positiva della parte del tirocinio;
Futura Formazione srl
via Triumplina, 177/F
BRESCIA (BS)